Dal 9 all’11 febbraio 2024
Venerdì e sabato ore 19.30 – Domenica ore 16.30
Liberamente ispirato a Circe di Madeline Miller
di Monica Faggiani
con Stefania Santececca
Musiche dal vivo Francesco Curatella
Scenografia Andrea Cavarra
Foto Marco Ragaini
Regia Monica Faggiani
Produzione Faggiani/Santececca
Circe è una figura mitologica spesso vista come secondaria o addirittura negativa, in realtà dietro la sua storia c’è molto di più.
E’ una dea potente ma solitaria, che viene esiliata su un’isola deserta per la sua indipendenza, più affine agli uomini che agli immortali. E Circe, lontana da tutto ciò che conosce, affronta la solitudine, scopre la sua vera identità e il suo potenziale.
Partendo dalla rilettura che Madeline Miller ci regala nel suo romanzo, viene data voce e autonomia a questa “dea minore” che possiamo definire una donna di passioni, una donna che impara ad amare prima di tutto e sopra ogni cosa se stessa.
Acquista qui i tuoi biglietti
Venerdì 9 febbraio 2024 ore 19:30
Sabato 10 febbraio 2024 ore 19:30
Domenica 11 febbraio ore 16:30
Ricordiamo che tutte le attività sono riservate ai soci. Per assistere allo spettacolo è necessario registrarsi entro 24 h prima dell’inizio al seguente link
Associati
Pingback: "Circe": 5 domande a Monica Faggiani - MilanoTeatri